Scambio sul Posto 2016 Fotovoltaico: acconti semestrali
Fotovoltaico Scambio sul Posto, SSP: Gli acconti semestrali
- Dettagli
- Categoria: Scambio sul posto fotovoltaico. -80% sul costo sostenuto per la bolletta elettrica
- Visite: 16271
Fotovoltaico in Scambio sul Posto, SSP: gli acconti semestrali
Precedentemete al 2016 gli acconti semestrali del fotovoltaico in Scambio Sul Posto erano molto più aderenti alla realtà dei prelievi, produzioni, autoconsumi e immissioni delle installazioni presso abitazioni residenziali.
La formula con cui si calcolavano gli acconti semestrali era data dalla:
1) La potenza di impianto in kWp
2) La produzione media annuale in kWh
3) Un coefficiente di autoconsumo (parametro alfa dello scambio sul posto)
4) un coefficiente i valorizzazione del'energia in €/kWh
Il prodotto di questi quattro termini diviso per due moltiplicato successivamente per il numero di giorni in cui l'impianto risulta attivo, determinava il conguaglio semestrale.
La formula per un impianto da 2.7 kWp dunque era (2,7 * 1200 * 0,3666 * 0,16)/2)*(184/184)
Prima del 2013, il coefficiente di autoconsumo era pari allo 0.3666 (coefficiente alfa) mentre dopo il 2013 esso è stato posto essere pari alla media nazionale dello stesso pari a 0.14. Questa modifica, di dubbia validità per gli impianti residenziali, determina una diminuzione drastica degli acconti semestrali. Ovviamente tutto ciò che non viene dato dagli acconti semestrali verrà erogato tramite il conguaglio annuale dello scambio sul posto.